Francesco Jovine
Le terre del Sacramento
€7,90

Titolo: | Le terre del Sacramento |
---|---|
Autore: | Francesco Jovine |
Letto da: | Alberto Rossatti |
Introduzione: | Nicola Villa |
Durata: | 12 ore 33 minuti |
Versione: | audiolibro integrale |
Data di pubblicazione: | 01-04-2021 |
Isbn: | 9788869867323 |
© per l'audiolibro: | Emons s.r.l. – tracce s.r.l.s. |
Categoria | Audiolibro |
Gli abitanti della città molisana di Calena (il nome è di fantasia) sono come congelati nell’impotenza. Laura, giovane moglie dell’avvocato Enrico, non riesce a far fruttare le Terre del Sacramento, che pure potrebbero rendere molto. I più colti dell’alta borghesia e nobiltà trascorrono il tempo leggendo i libri delle loro biblioteche a iniziare da quelli del Seicento su su fino all’Ottocento, dopo di che hanno smesso di acquistarne altri. Luca Marano, figlio di contadini molto poveri, fa il possibile per racimolare il denaro necessario a raggiungere Napoli per sostenere un esame all’università. Finché scoppia la “rivoluzione” fascista “contro quelli che impediscono all’Italia di essere il più grande paese del mondo”.
Accompagnati da barbieri disoccupati e qualche ufficiale in congedo, gli studenti liceali di Calena invadono la città a caccia dei nemici di Roma. Laura capisce finalmente a quali poteri rivolgersi per avere la meglio sui contadini e Luca non può fare altro che schierarsi sul fronte opposto.
Estratto audio
Le terre del Sacramento
€7,90
Gli abitanti della città molisana di Calena (il nome è di fantasia) sono come congelati nell’impotenza. Laura, giovane moglie dell’avvocato Enrico, non riesce a far fruttare le Terre del Sacramento, che pure potrebbero rendere molto. I più colti dell’alta borghesia e nobiltà trascorrono il tempo leggendo i libri delle loro biblioteche a iniziare da quelli del Seicento su su fino all’Ottocento, dopo di che hanno smesso di acquistarne altri. Luca Marano, figlio di contadini molto poveri, fa il possibile per racimolare il denaro necessario a raggiungere Napoli per sostenere un esame all’università. Finché scoppia la “rivoluzione” fascista “contro quelli che impediscono all’Italia di essere il più grande paese del mondo”.
Accompagnati da barbieri disoccupati e qualche ufficiale in congedo, gli studenti liceali di Calena invadono la città a caccia dei nemici di Roma. Laura capisce finalmente a quali poteri rivolgersi per avere la meglio sui contadini e Luca non può fare altro che schierarsi sul fronte opposto.
Estratto audio
payment
over $250
in the world