Privacy Policy
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE n. 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali
Finalità del trattamento
Base giuridica e liceità del trattamento
Periodo di conservazione dei Dati Personali – Data Retection
Il periodo di conservazione dei dati sarà sempre ed esclusivamente collegato e riferibile allo scopo per cui i dati sono stati acquisiti e vengono trattati (Considerando 39 al Reg. UE 2016/679). I dati acquisiti nell’ambito dell’incarico potranno essere conservati dal Titolare del trattamento per il tempo strettamente necessario per l’esecuzione delle attività professionali richieste. Tuttavia, la Società potrà continuare a conservare tali dati per un periodo più lungo per tutelare i propri interessi in caso di eventuali contestazioni. Una volta revocato il relativo consenso, i dati non verranno più utilizzati ma solo conservati, senza essere oggetto di trattamento.
Modalità di trattamento extra UE
Ambito di comunicazione e trattamento dei dati personali.
Trattamento dai dati tramite il Sito Web
Diritti del Titolare dei dati personali
La informiamo che è Suo diritto così come disposto dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, poter accedere e controllare in qualsiasi momento i dati personali forniti che la riguardano, ottenere conferma degli stessi in forma intellegibile, chiederne la modifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, entro i limiti previsti dalle Normative vigenti in materia di “obblighi di conservazione dei dati personali”. Qualsiasi modifica, cancellazione o altra attività richiesta in relazione ai dati personali forniti, sarà oggetto da parte del Titolare del trattamento, di idonea registrazione dell’intervento eseguito. In particolare: Diritto di accesso: articolo 15, comma 1 del Regolamento, al fine di ottenere l’accesso a tali dati personali ed alle informazioni (finalità del trattamento, tipologia dei dati personali raccolti, destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione, diritto di proporre reclamo, esistenza di un processo decisionale automatizzato). Diritto di rettifica: diritto ad ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei dati personali che risultino inesatti, incompleti. Diritto alla cancellazione: articolo 17, comma 1 del Regolamento, per cui sarà possibile chiedere la cancellazione qualora i dati non sia più necessari, revoca del consenso, opposizione al trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento, trattamento illecito. Diritto di limitazione del trattamento, Diritto alla portabilità dei dati, Diritto di opposizione: articolo 21, comma 2 del Regolamento (Considerando 70), per cui è possibile opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei propri dati personali qualora questi vengano trattati per finalità diverse da quelle indicate nella informativa, compreso la profilazione. Ai sensi dell’art. 77 Reg. UE 2016/679 è possibile proporre in qualsiasi momento, formale reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11, nel caso in cui ritenesse di segnalare un uso improprio o non autorizzato dei propri dati personali o contattare direttamente il titolare del trattamento dei dati.
Condizioni generali di vendita. Versione 1.0 del 15 marzo 2021